Assicurazione auto a rate: quale assicurazione auto rateale​ scegliere

L’assicurazione auto a rate è una soluzione che diverse compagnie mettono a disposizione se si desidera dilazionare un pagamento, magari in difficoltà difronte al versamente del premio in rata unica.

Spesso in questo modo il costo dell’assicurazione auto pesa in modo meno sproporzionato al momento del rinnovo.

Di seguito approfondiamo come funzionano le assicurazioni auto a rate mensili, quanto costa e quando si può richiedere, con un focus su alcune condizioni di sottoscrizione.

Cos’è e come funziona l’assicurazione auto a rate

L’assicurazione rateale per l’auto non è un’assicurazione auto temporanea : le due tipologie di polizza no vanno confuse.

Per assicurazione auto a rate, comunemente, si fa riferimento alla tradizionale RCA annuale con un premio versato in più rate.

La copertura dell’assicurazione auto a rate è attiva tutto l’anno: l’assicurato può versare il premio con rate mensili, trimestrali o semestrali.

La principale differenza rispetto alle assicurazioni temporanee è che per quest’ultime la copertura non è valida tutto l’anno, ma solo nell’arco di tempo assicurato.

Scegliere una polizza a rate può rappresentare una agevolazione notevole, se si pensa all’impegno economico che richiede un’assicurazione in alcune province italiane e la maggior flessibilità della rateizzazione evita versamenti anticipati.

Calcola l’assicurazione auto rateale

Polizza | Voto | OffertaOnline | Promo
assicurazione Genertel Auto
recensione assicurazione onlineGENERTEL Promo Polizza Auto - Sconto All inclusive

calcola preventivo online
polizza auto ConTe
recensione polizza onlineConTe.it Polizza da 167€ - Promo Flash Online
preventivo polizza

Nell’ultimo periodo le polizze auto con rateizzazione sono aumentate: quasi tutte le compagnie consentono il versamento del premio in più rate per la polizza RCA.

Sul mercato le offerte di assicurazioni a rate non mancano: il numero di rate può andare da un minimo di due a un massimo di 12.

L’assicurazione auto a rate mensili se scelta online potrebbe, a seconda della compagnia, prevedere eventuali bonus di ingresso.

Le compagnie consentono di rateizzare il premio in 2 rate semestrali, oppure con un saldo ogni tre mesi, ma anche con soluzioni con rata mensile.

Assicurazione auto rateale​: Come attivare una polizza a rate

La scelta della modalità di saldo del premio avviene al momento della stipula del contratto di assicurazione.

Per attivare un’assicurazione auto a rate mensili on line in genere è necessario:

  • copia di un documento di identità;
  • codice fiscale
  • copia del 730 o modello Unico, come dimostrazione del reddito
  • IBAN e autorizzazione all’addebito automatico delle rate

Alcune compagnie accettano anche modalità di pagamento diversificate, come ad esempio tramite carte di credito o PayPal, anche per le assicurazioni a rate mensili.

Quanto costa l’assicurazione a rate?

Il costo dell’assicurazione a rate può variare in base alle condizioni previste alla stipula.

Rateizzare la polizza auto potrebbe essere gratuito o no, in caso di sottoscrizione di una soluzione tramite finanziaria.

La gestione della polizza auto a rate può avvenire:

• direttamente tramite la compagnia di assicurazione: in questo caso può essere gratuita oppure con una aggiunta di diritti di frazionamento
• tramite società finanziaria: la rateizzazione potrebbe essere a tasso zero in caso di offerte dedicate oppure con un tasso di interesse fisso.

Assicurazioni on line a rate: calcolo rc auto a rate

Se cerchi un’assicurazione rateizzata o un’assicurazione auto rate tasso zero allora scopri come funziona qui di seguito: puoi calcolre in qualsiasi momento un preventivo gratuito e senza impegno oppure leggere gli approfondimenti del nostro sito gratuitamente.

Polizza | Voto | OffertaOnline | Promo
assicurazione Genertel Auto
recensione assicurazione onlineGENERTEL Promo Polizza Auto - Sconto All inclusive

calcola preventivo online
polizza auto ConTe
recensione polizza onlineConTe.it Polizza da 167€ - Promo Flash Online
preventivo polizza

Come funziona la polizza a rate a tasso zero

Le compagnie assicurative offrono assicurazioni auto a rate a tasso zero come opportunità per attirare nuovi assicurati o come sistema di fidelizzazione.

In questo caso le polizze a rate non prevedono costi aggiuntivi a carico del sottoscrittore, ne costi di gestione o amministrativi.

Nelle assicurazioni rateali la somma delle rate corrisponde al premio totale da pagare.

Le compagnie possono prevendere versamenti personalizzati ma in genere i tipi di rateizzazione più frequenti sono tre:

  • mensile
  • trimestrale
  • semestrale

Eccoli nel dettaglio.

Assicurazione auto mensile

L’assicurazione auto con rate mensili prevede una divisione del premio in dodici rate di importo uguale, al quale vanno aggiunti eventuali interessi previsti dal contratto.

L’assicurazione auto a rate mensili non corrisponde all’assicurazione mensile, che ha invece una copertura di soli 30 giorni. Per l’assicurazione a rate mensili abbiamo un approfondimento dedicato sul nostro sito, vai a leggerlo subito!

Assicurazione auto con pagamento trimestrale

L’assicurazione auto con pagamento trimestrale prevede una suddivisione del versamento del premio in quattro rate.

Alcune compagnie assicurative prevedono un addebito dei diritti di frazionamento.

In caso di finanziamento a tasso zero, l’assicurato non dovrà pagare interessi o costi amministrativi oltre al premio.

Assicurazione auto con pagamento semestrale

L’assicurazione auto con pagamento semestrale è una delle soluzioni di versamento più frequenti. In genere è un’assicurazione auto a rate senza finanziamento, e viene proposta dalla direttamente dalla compagnia.
In alcuni casi, il versamento in due rate può essere gratuito o con un addebito dei diritti di frazionamento.