In questo articolo capiamo come sottoscrivere una assicurazione targa prova e come funziona.
E’ un tipo di targa utilizzata per veicoli, auto e moto, almeno temporaneamente privi di quella ordinaria. E’ necessaria in caso di prove, test, dimostrazioni o per la vendita e l’allestimento.
Le targhe di prova sono soggette a una normativa specifica che ne regola il rilascio e l’utilizzo, oltre a una serie di obblighi assicurativi per il veicolo che le utilizza. E’ particolarmente importante sapere quando è necessario utilizzare questo tipo di targa, come richiederla, quanto costa, così come quando deve essere accompagnata da una copertura specifica e qual è il costo della polizza targa di prova.
Assicurazione targa prova: come funziona
Polizza | Voto | Offerta | Online | Promo |
Quando è necessaria una targa di prova? La targa prova è uno strumento per officine, concessionari, carrozzieri e produttori di pneumatici che, fino al 2020, ha permesso la circolazione di veicoli usati, ma non assicurati, per effettuare le prove necessarie.
La targa deve essere esposta davanti e dietro il veicolo. Il numero può essere letto in entrambe le direzioni.
E’ possibile utilizzare una targa di prova nei seguenti casi:
- veicoli di prova (auto o moto) che non sono ancora stati registrati;
- dimostrazione di auto e moto, sia nuove che usate
- trasporto di veicoli su base temporanea;
- prove, come quelle effettuate anche giornalisti e istruttori di guida;
- allestimento di veicoli che non sono ancora stati registrati.
Per poter utilizzare un veicolo sulle strade pubbliche, il proprietario deve essere in possesso di una targa ordinaria che lo identifichi e gli permetta di circolare.
L‘assicurazione della targa prova è necessaria per coprire i rischi di un veicolo sottoposto a prova.
Costo assicurazione targa prova
Secondo una recente indicazione del Ministero dell’Interno, solo i veicoli non ancora immatricolati e senza carta di circolazione possono circolare con targa prova senza assicurazione. Con un’auto o una moto già immatricolata, anche se con targa di prova, è obbligatoria una assicurazione RC.
Polizza | Voto | Offerta | Online | Promo |
Per questo motivo è importante sapere i costi, dove assicurare la targa – anche con polizze online – e come fare i preventivi assicurazione auto e moto che risolvano eventuali criticità con l’assicurazione RCA delle targhe di prova.
Il nuovo quadro normativo, infatti, non lascia scelta a chi circola con mezzi propri o di proprietà dei clienti (siano essi carrozzieri o meccanici), ma non ancora immatricolati: è necessario stipulare una polizza RCA annuale a chilometraggio illimitato valida in tutta Italia.
Il costo dell’assicurazione della targa prova varia in base alla Regione di appartenenza: il prezzo medio oscilla tra i 600 e gli 800 euro/anno, ma in alcune zone può superare anche i 1000 euro.
Quanto costa polizza per targa prova
Per quanto riguarda la copertura assicurativa per le targhe di prova, per le aziende, esistono vari tipi di contratti:
- Assicurazione targa di prova con periodicità annuale;
- Polizza targa di prova mensile
- Assicurazione giornaliera ;
- Contratto di flotta per grandi parchi auto e per le prove su strada (RCA inclusa).
Grazie a queste polizze, avrai sempre una copertura assicurativa valida sui tuoi veicoli che usi per le prove. Questo significa che se sei coinvolto in un incidente mentre guidi la tua auto (o moto) con targa di prova, potrai contare su un solido assicuratore che si prenderà cura di tutto.
I massimali assicurativi della targa prova possono variare in base alla polizza.
In genere sono simili per auto, moto e ciclomotori , rimorchi e macchine agricole: il massimale non può essere inferiore a 7.500.000 euro per sinistro, 6.000.000 euro per persona e 1.500.000 per animali e cose.
Preventivo assicurazione targa prova
Polizza | Voto | Offerta | Online | Promo |
Per valutare e risparmiare su prezzi e preventivi, le soluzioni online o le assicurazioni telefoniche possono rappresentare prodotti affidabili e flessibili.
Il preventivo è gratuito e il calcolo on line è senza impegno.
Polizza targa prova giornaliera
L’assicurazione RCA per la targa prova giornaliera è un’opzione non semplice da individuare, anche se alcune compagnie offrono soluzioni a tariffa giornaliera ma limitate nel tempo (in genere rinnovabili per massimo 30 giorni/anno)