Per molti professionisti, per legge, è prevista la sottoscrizione di una assicurazione professionale.
Vediamo di seguito le caratteristiche, le coperture e i dettagli delle assicurazioni rc professionali e le diverse tipologie.
Assicurazione professionale: come funziona
La polizza di responsabilità civile professionale è l’assicurazione che protegge i professionisti che, nell’esercizio della loro professione, possono essere responsabili di danni a terzi. Questa assicurazione protegge sia il patrimonio di chi esercita dai rischi che l’attività stessa può causare, sia i propri clienti, pazienti e terzi dai rischi legati all’esercizio dell’attività.
La polizza RC Professionale permette di proteggersi da eventuali richieste di risarcimento danni da parte di terzi durante l’esercizio dell’attività professionale.
RC professionale: cosa copre
Le assicurazioni professionali sono prodotti destinati a proteggere il professionista e il suo cliente dalle conseguenze di errori o omissioni nell’esercizio di una professione. La polizza RC professionale protegge l’assicurato che, in relazione all’esercizio della propria attività professionale, commette errori od omissioni o mancanze nell’adempimento dei propri obblighi verso terzi.
E’ un tipo di assicurazione che vi protegge dai reclami fatti dai vostri clienti contro la vostra attività. Vi fornisce un indennizzo per i costi legali e le spese che sostenete per difendere i reclami fatti contro di voi.
I professionisti sono protetti da eventuali richieste di risarcimento, dalle spese legali sostenute per difendersi dall’azione intentata e dalle spese sostenute per eventuali indagini o procedimenti legali.
Quanto costa l’assicurazione professionale
Il costo di una polizza di indennità professionale dipende dal rischio dell’attività svolta dal professionista, quindi è consigliabile fare un confronto tra diverse polizze e compagnie assicurative per trovare la più vantaggiosa.
Il prezzo di una polizza RC professionale viene calcolato in base a diversi parametri come l’età, la professione, il luogo di residenza e gli anni di esperienza.
Il costo può variare dunque in base alla professione e la tipologia di copertura, da un minimo di 1000 euro fino anche a superare i 15000 euro per le soluzioni più articolate.
Assicurazioni professionali: caratteristiche
La polizza RC professionale è obbligatoria per alcune professioni, ma è buona norma averla anche se non richiesta, in quanto può garantire protezione in caso di danni causati per negligenza durante l’esercizio della propria professione.
In caso di sinistro, la compagnia assicurativa fornirà supporto legale ai professionisti e coprirà tutte le spese per i danni. L’assicurazione garantisce anche una copertura in relazione alle eventuali spese legali sostenute dal professionista durante il processo.
Le diverse opzioni sono:
- polizza RC collettiva
- assicurazione professionale tailor made
- copertura RC professionale senza albo
- assicurazione professionale e obbligazioni
- Rc professionale claims made
- assicurazione professionale garanzia postuma
Rc professionale online: tipologie
Per valutare costi e coperture è consigliabile confrontare le assicurazioni professionali anche con strumenti gratuiti di comparazione online.
Le tipologie professionali possono essere ad esempio:
- assicurazioni RC medici
- polizza professionale per avvocati
- assicurazione professionale commercialista
- RC professionale ingegneri
- polizza di assicurazione professionale per architetti
- polizza professionale geometri
- assicurazioni professionali infermieri