Cambio intestatario assicurazione auto

Come cambiare intestatario assicurazione auto: nella nostra guida scopriamo come trasferire l’intestazione della polizza auto non modifica l’attestato di rischio
Il cambio di contraenza è una scelta che si compie per diversi motivi, a volte puramente pratici, ma anche economici. Come effettuare questo cambio intestatario assicurazione auto? E cosa succede all’attestato di merito? Ecco la procedura.

Polizza | Voto | OffertaOnline | Promo

Cambio intestatario assicurazione auto: come funziona

In un contratto di assicurazione auto sono coinvolti:

  • il contraente, sottoscrive la polizza auto e versa il premio; non impatta sull’attestato di rischio se non è anche il proprietario dell’auto
  • proprietario dell’auto che possiede il veicolo
  • utilizzatore, chi sfrutta l’auto
  • assicurato, il titolare del contratto

Spesso i soggetti coinvolti possono coincidere, ma potrebbe non essere sempre così.

Il contraente non può sottoscrivere una polizza con il suo attestato di rischio se l’auto non è di sua proprietà; sarà valido quello del proprietario.

Intestazione assicurazione auto: il passaggio

Polizza | Voto | OffertaOnline | Promo

La gestione della pratica per la modifica e il cambio del contraente dell’assicurazione auto è sufficientemente facile, ed è prevista per:

  • un cambio dopo almeno un anno dalla firma del contratto (o dal rinnovo)
  • un cambio con lo stesso profilo di rischio del proprietario dell’auto

Come fare per effettuare il cambio dell’intestazione dell’assicurazione auto?

Puoi contattare direttamente l’assicurazione anche online o chiamare il tuo agente di fiducia.

Cambio contraente: la procedura

La procedura è facile e rapida, bastano pochi documenti:

  • certificato di assicurazione
  • un documento che dimostri di non essere più proprietari della vecchia auto
  • la carta di circolazione su cui trasferire l’assicurazione

Se invece decidi di cambiare polizza è necessario chiudere il contratto: in questo caso al termine della procedura la vecchia compagnia è tenuta al rimbroso del premio non goduto, al netto delle tasse. Il passaggio di assicurazione verso un parente (prossimo congiunto) è gestito tramite Legge Bersani del 2007 e permette di “ereditare” la stessa classe di merito.

Le nostre guide utili sulle polizze auto: