Richiedere un preventivo assicurazione vita online è sempre più semplice e conveniente.
Le Polizze Vita sono contratti sottoscritti da due parti, il privato cittadino e la compagnia assicurativa, con l’obiettivo di ottenere uno strumento previdenziale per se o la propria famiglia.
Assicurazione vita: guida alla polizza vita online
Ogni Polizza Assicurativa è composta da una serie di condizioni e prevede delle clausole allegate nella documentazione, che indicano nel dettaglio la liquidazione prevista per il soggetto beneficiario – nel caso si verifichino le condizioni,
Per le assicurazioni vita, la compagnia si impegna, a fronte di un premio previsto dalla polizza sottoscritta, a liquidare al beneficiario un capitale in soluzione unica o sotto forma di rendita, a seguito di un evento relativo alla vita dell’assicurato secondo le condizioni comprese nella polizza.
Il beneficiari possono essere anche più di uno laddove il contratto lo preveda.
Come funziona la polizza sulla vita
L’assicurazione vita può rappresentare uno strumento fondamentale per affrontare eventuali problemi economici derivanti, purtroppo, dalla morte dell’assicurato.
Come funziona l’assicurazione vita? In molti casi è anche un sistema valido da valutare nel caso si voglia prendere in considerazione una pensione integrativa.
Quali sono le migliori assicurazioni sulla vita? Sul mercato sono disponibili assicurazioni vita in grado di rispondere alle esigenze più diverse, e richiedere preventivi per l’assicurazione vita online garantisce velocità, sicurezza e convenienza.
Come confrontare i preventivi?
Quanto costa una polizza vita? Scoprilo con un preventivo gratuito e senza impegno.
Le compagnie online consentono un confronto rapido e sicuro in pochi minuti.
Polizza | Voto | Offerta | Online | Promo |
---|---|
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
Il contratto di assicurazione vita prevede:
- Contraente: il soggetto che stipula il contratto e si impegna al versamento del premio, sia egli una persona fisica o giurdica;
- Assicuratore: colui che rappresenta la Compagnia assicurativa ed opera tramite mandato, ottenuto dalla Compagnia che rappresenta;
- L’assicuratore è il soggetto responsabile della riscossione del premio assicurativo per conto della Compagnia assicurativa;
- Assicurato: la persona alla cui vita fa esplicito riferimento il contratto;
- Beneficiario: soggetto che, in caso si verifichino le condizioni previste dalla polizza, riceve la liquidazione secondo le modalitàindicate nel contratto di assicurazione.
Polizza | Voto | Offerta | Online | Promo |
---|---|
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
Assicurazioni vita: il confronto
Le assicurazioni vita a confronto si possono differenziare in:
- Polizze vita miste, grazie alle quali la liquidazione di un capitale al beneficiario avviene sia in caso di morte dell’assicurato sia in caso di vita dello stesso allo scadere dei termini previsti da contratto ( rendita o soluzione unica)
- Polizze vita caso vita, contraddistinte dal fatto che alla scadenza dei termini il beneficiario può ottenere un capitale o una pensione integrativa. Per le polizze caso vita non è prevista alcuna copertura in caso di morte dell’assicurato: qualora dovesse accadere la Compagnia si impegna ad erogare agli eredi i premi versati rivalutati, fino al decesso dell’assicurato
- Polizze vita caso morte, la liquidazione del capitale a favore del beneficiario avviene solo in caso di morte dell’assicurato
Polizza | Voto | Offerta | Online | Promo |
---|---|
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |
Alcuni prodotti vita possono essere compatibili con assicurazioni e polizze mutuo casa :
un’attenta attività di valutazione e consulenza, anche con supporto di siti online specializzati, può agevolare la panoramica.
Inoltre nella nostra sezione sulle recensioni delle polizze vita puoi approfondire opinioni e consigli dedicati ai prodotti più convenienti disponibili online.
Polizza | Voto | Offerta | Online | Promo |
---|---|
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() | ![]() |